
XXI Congresso Romano di Cardiologia
Il XXI Congresso romano di Cardiologia Riabilitativa si svolgerà il 10 e 11 Giugno 2022 presso l’Hotel NH Roma Villa Carpegna, Via Pio IV, N.
Il XXI Congresso romano di Cardiologia Riabilitativa si svolgerà il 10 e 11 Giugno 2022 presso l’Hotel NH Roma Villa Carpegna, Via Pio IV, N.
Pubblichiamo il programma preliminare stilato per il congresso nazionale che si terrà a Cagliari il 28 e 29 Ottobre 2022. I Giornata Novità nella prevenzione
Per l’a.a. 2021/2022 presso il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali (UOC di Medicina Interna ad Indirizzo Riabilitativo e Metabolico) della Università Federico II in Napoli,
E’ on line la prima lezione in formato Power Point curata dal Dott. Paolo Pino, coordina il Dott. Mario Mallardo, da poter scaricare, in formato
Servizio del Tg 3 Campania, andato in onda Sabato 29 Gennaio, sulla Cardiologia Riabilitativa dell’Ospedale San Gennaro diretta dal Dott. Mario Mallardo.
Facendo seguito a quanto preannunciato dal Presidente Andrea Bianco nella sua lettera natalizia, confermiamo di aver reso gratuite le quote associative ad AICPR per l’anno
GURS -Documento di indirizzo regionale “Criteri di appropriatezza nel follow-up clinico strumentale dei pazienti dopo Sindrome Coronarica Acuta (SCA) Il presente documento è stato elaborato
La lettera del Presidente Andrea Bianco a tutti i Soci… Carissimi Soci, la pandemia continua a mordere anche alla vigilia di queste Feste e il
Gentile socia/o, la pandemia da COVID-SARS-2, con il suo pesante carico di limitazioni e costrizioni, soprattutto per ciò che riguarda gli spostamenti delle persone sul
Tavolo di lavoro per la promozione dell’attività fisica e la tutela della salute nelle attività sportive Cari soci, vi informiamo che con l’Accordo Stato-Regioni del
1000 soci, operanti in 210 Strutture Pubbliche e Private del SSN in tutte le regioni; attività ambulatoriale e in regime di degenza (circa il 20% di tutti i letti cardiologici italiani);
60.000 casi trattati nel 2008 (dati ISYDE 2008);
Cardiologi, psicologi, fisioterapisti, dietisti e infermieri si integrano nell’AICPR per testimoniare la scelta innovativa di un approccio multidisciplinare.
AREA MEDICA
Nicola COSENTINO
Antonio FOTI
Maria Lucia MAZZA
AREA NON MEDICA
Brigida Tiziana CANALE (Infermiere)
Roberta Persico (Infermiere – Coordinatrice f.f.)
Rosaura STUMPO (Fisioterapista)
AREA MEDICA
Andrea AURELIO
Rocco LAGIOIA
AREA NON MEDICA
Filomena DI MURO (Infermiera Coordinatrice)
Carmela TANESE (Psicologa)
AREA MEDICA
Maria Nivella SUADONI
Daniele VALERI
AREA NON MEDICA
Francesca MASSOLI (Fisioterapista)
Claudia SERVI (Infermiere)
AREA MEDICA
Gentian DENAS
Alberto MENOTTI (TRENTINO ALTO ADIGE)
AREA NON MEDICA
Katja GREGORI (Fisioterapista)
Isabella BERTOLDO (Infermiere)
AREA MEDICA
Annamaria LO VOI
Marco MIANO
AREA NON MEDICA
Valerio LA PINTA (Nutrizionista)
Erika RIZZO (Fisioterapista)
AREA MEDICA
Antonio ASPRONI
Chetti ROS
AREA NON MEDICA
Margherita CASIDDU (Infermiera)
Debora MORETTI (Fisioterapista)
AREA MEDICA
Enrico AVOGADRI
Valter DEMICHELIS
Cinzia GIANONATTI (Valle d’Aosta)
AREA NON MEDICA
Daniele BESSONE (Fisioterapista)
Carolina SCAGLIA (Dietista)
AREA MEDICA
Sara SFREDDA
Josephine STAINE
AREA NON MEDICA
Silvia CAUCCI (Psicologa)
Giuliana CIAPANNA (Infermiera)
Mimma DI PUNZIO (Fisioterapista)
AREA MEDICA
Michele ARCOPINTO
Ermenegilda PAGANO
Rosina VALICENTI (Basilicata)
AREA NON MEDICA
Roberta D’ASSANTE (Biologa)
Flavia LANZILLI (Fisioterapista)