Cari Amici e Colleghi,
come è ormai tradizione, approfitto della lettera di auguri per le festività di fine anno per ringraziare il Past President, tutti i membri, nuovi ed uscenti, del Consiglio Direttivo, dei Presidenti Regionali, delle Consulte Regionali, del Centro Studi e Formazione, dei Probiviri, il Tesoriere, gli Editors Monaldi Archives for Chest Disease e Sito Web, i Coordinatori dei Presidenti Regionali e dei Rapporti con le Istituzioni, i Referenti delle Aree non mediche e il Coordinatore delle Aree non mediche e i SOCI tutti.
La AICPR è una Società in crescita. Il nostro obiettivo è raggiungere e superare i 1000 soci. I vantaggi di essere socio della AICPR sono a tutti noti: elettorato attivo e passivo per l’elezione in tutti gli organismi statutari della AICPR, iscrizione gratuita al Congresso Nazionale, partecipazione ai gruppi di studio e di lavoro, partecipazione al gruppo Giovani AICPR che stiamo organizzando per i soci under 40, consultazione online gratuita della rivista Monaldi Archives for Chest Disease, partecipazione attiva agli studi real life della AICPR, possibilità di
accesso all’area riservata del Sito Web. Confido che voi tutti possiate stimolare i vostri colleghi a iscriversi alla AICPR per aumentare la massa critica della Società e implementarne ulteriormente le iniziative.
AMMINISTRAZIONE
La AICPR dovrà avere l’obiettivo di una gestione amministrativa trasparente, sana e ispirata a principi di economicità. Il bilancio dovrà essere analitico è certificato dal CD e dai Probiviri e presentato in Assemblea per l’approvazione dei soci. Tutti coloro che operano nei vari organismi statutari di AICPR, nei comitati consultivi, gruppi di studio AICPR non percepiranno alcun compenso economico se non la gratitudine per avere dedicato molta parte del loro tempo libero alle attività della Società.
FORMAZIONE
La AICPR dovrà diventare provider ECM accreditato da Age.Na.S. (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) che svolge funzioni di supporto al Ministero della Salute e alle Regioni per le strategie di sviluppo e innovazione del Servizio Sanitario Nazionale. Dovranno essere programmati corsi /master di perfezionamento in Cardiologia Riabilitativa, corsi sul Test
Cardiopolmonare, Elettrocardiografia, Ecocardiografia e Medicina digitale.Nel 2025 cercheremo e dobbiamo risolvere le problematiche con la proprietà della rivista Monaldi Archives for Chest Disease sperando di avere interlocutori diversi.
CONGRESSO NAZIONALE
Il programma Congresso Nazionale CardioPrevent che si terrà in una di queste due città Milano/Bologna in presenza, nei giorni 12-13 novembre 2025 è in fase di elaborazione da parte del Comitato Scientifico del Congresso. Abbiamo già elaborato molte idee meritevoli di trovare spazio nel Congresso e per questo pensiamo di programmare due-tre sessioni parallele al mattino per aumentare l’offerta formativa- scientifica per i partecipanti.
CENTRO STUDI
Il gruppo sta alacremente lavorando per proporre diverse iniziative nel campo
della ricerca, formazione e informazione. Tra le attività in fase di programmazione vi sono tre studi che sono prossimi alla partenza. Una delle missioni di AICPR è quella di promuovere e condurre ricerche, studi e, possibilmente, di supportare economicamente le attività di ricerca dei propri soci. Il Centro Studi è stato rinnovato dal Nuovo CD insediatosi il 9 novembre 2025.
La AICPR pone grande attenzione a tutte le tematiche cliniche e socio-sanitarie connesse con la Cardiologia Riabilitativa. La AICPR ha inoltre promosso un Documento di Consenso Intersocietario sullo Scompenso Cardiaco in collaborazione con AICPR, SIC, SIMI, ARCA, ANCE, ANPO e ITAHFA.
COMUNICAZIONE
La AICPR è fortemente impegnata nella comunicazione che cura con un portale ricco di informazioni. Dovrà essere istituito un NEO ufficio stampa che contribuirà ad accrescere la presenza di AICPR sui media.
Carissimi e Stimatissimi Colleghi e Amici, colgo l’occasione del Santo Natale e del Nuovo Anno per porgere a Voi e alle Vostre Famiglie gli Auguri di Serenità e Salute da parte mia e di tutto il Consiglio Direttivo.
Spero di incontrarVi numerosi ai prossimi eventi nazionali e regionali della AICPR.
Il Presidente Mario Mallardo