Ti trovi in... Le News di AICPR » Stati Generali AICPR, Amelia (Tr), 24-26/03/2023

Stati Generali AICPR, Amelia (Tr), 24-26/03/2023

Clicca per ingrandire

Carissimi Soci,

gli Stati Generali AICPR che si sono svolti ad Amelia, al di là di tutti gli obiettivi raggiunti, hanno rappresentato un momento di condivisione di idee, di conoscenza reciproca e di saldo senso di appartenenza alla Società stessa.

Il lavoro è stato impostato in modo che tutte le figure appartenenti al Nucleo Operativo della Società hanno potuto presentare la loro collocazione professionale, le loro problematiche e le loro proposte per il miglioramento delle attività della Cardiologia Riabilitativa in Italia.

Una delle criticità più volte rappresentata dai molti colleghi è stata quella in riferimento alla scarsa assistenza nel follow-up dei pazienti con esiti di infarto o scompenso cardiaco, che stentano ad essere avviati ai nostri centri riabilitativi, sia per mancato invio da parte delle strutture per acuti ma anche per insufficiente presenza di attività riabilitative ambulatoriali sul territorio nazionale, al contrario dei pazienti provenienti dalla cardiochirurgia che ci vengono inviati regolarmente.

In relazione a questa criticità vi è anche un problema di scarsa cultura della Cardiologia Riabilitativa da parte di colleghi dell’acuto, soprattutto dovuta alla carenza di Insegnamenti di tale disciplina a livello universitario.

A questo proposito è necessario promuovere iniziative culturali, congressi, corsi di aggiornamento e perfezionamento Universitari, in parte già avviati in alcuni nostri centri .

Certamente sarà anche importante essere presenti sui social ed il nostro sito Web è stato potenziato anche per questo compito.

Per quanto riguarda i Congressi si è stabilito che ogni presidente Regionale ne organizzi almeno uno ogni 2 anni invitando anche i colleghi di altre Società Generaliste dell’acuto in modo da poter attivare una collaborazione Scientifica e Culturale. Già nel prossimo Cardio-Prevent del 27 e 28 Ottobre a Roma ci saranno diverse sessioni congiunte con SIC, ANMCO, AIPO e SIMI.

Un’altra importante e ripetuta problematica è rappresentata dall’appartenenza dei nostri DRG al codice 56 in comune con la fisiatria e questo dato rende spesso non distinguibili le nostre prestazioni ed anzi facilita la confusione di ruoli di dirigenza spesso affidati a Fisiatri e non ai Cardiologi .

Da più colleghi è stato proposto un nuove codice DRG solo per la Cardiologia e di questo aspetto se ne occuperà il nostro Referente per le Istituzioni, quando sarà convocato ai tavoli di lavoro del Ministero.

Vi sono state anche proposte e progetti per il futuro quali ad esempio quello di incentivare i progetti per la home Rehabilitation, per le attività alternative all’esercizio fisico quali il ballo etc, ed infine, anche, di sviluppare la possibilità di interloquire con i pazienti tramite sms, messaggi, mail per rafforzare il counseling dedicato a migliorare lo stile di vita.

Di questi e di tanti altri interventi la nostra società AICPR ne prenderà spunto e ognuno di noi, nel proprio ambito di lavoro societario, cercherà di risolvere tali problematiche.

Il Presidente
Alfonso Galati

Scarica la lettera del Presidente Galati in PDF

Fotogallery

Sorry! No photo gallery found :
Sorry! No photo gallery found :
Sorry! No photo gallery found : [NPG id=2572]

Regione puglia

AREA MEDICA

Andrea AURELIO
Rocco LAGIOIA

AREA NON MEDICA
Filomena DI MURO (Infermiera Coordinatrice)
Carmela TANESE (Psicologa)

Regione umbria

AREA MEDICA

Maria Nivella SUADONI
Daniele VALERI

AREA NON MEDICA

Francesca MASSOLI (Fisioterapista)
Claudia SERVI (Infermiere)

Regione trentino alto adige

AREA MEDICA

Gentian DENAS
Alberto MENOTTI (TRENTINO ALTO ADIGE)

AREA NON MEDICA

Katja GREGORI (Fisioterapista)
Isabella BERTOLDO (Infermiere)

Regione sicilia

AREA MEDICA

Annamaria LO VOI
Marco MIANO

AREA NON MEDICA

Valerio LA PINTA (Nutrizionista)
Erika RIZZO (Fisioterapista)

Regione sardegna

AREA MEDICA

Antonio ASPRONI
Chetti ROS

AREA NON MEDICA

Margherita CASIDDU (Infermiera)
Debora MORETTI (Fisioterapista)

Regione piemonte/valle d'aosta

AREA MEDICA

Enrico AVOGADRI
Valter DEMICHELIS
Cinzia GIANONATTI (Valle d’Aosta)

AREA NON MEDICA

Daniele BESSONE (Fisioterapista)
Carolina SCAGLIA (Dietista)

Regione marche

AREA MEDICA

Sara SFREDDA
Josephine STAINE

AREA NON MEDICA

Silvia CAUCCI (Psicologa)
Giuliana CIAPANNA (Infermiera)
Mimma DI PUNZIO (Fisioterapista)

Regione Campania/basilicata

AREA MEDICA

Michele ARCOPINTO
Ermenegilda PAGANO
Rosina VALICENTI (Basilicata)

AREA NON MEDICA

Roberta D’ASSANTE (Biologa)
Flavia LANZILLI (Fisioterapista)