Ti trovi in... Le News di AICPR » Gli auguri del Presidente Alfonso Galati a tutti i soci

Gli auguri del Presidente Alfonso Galati a tutti i soci

Clicca per ingrandire

A Tutti i soci di AICPR

E’ con grande piacere che vi posso annunciare che qualche giorno fa L’assemblea ha approvato presso uno studio notarile di Roma il nuovo Statuto della Societa’,in precedenza gia’ approvato da tutto il Consiglio Direttivo all’unanimita’ .

Il nuovo Statuto prevede diverse novita’ che renderanno la Societa’ piu’ efficiente ed al passo con i tempi. Innanzi tutto è stata separata la funzione di Segretario da quella del Tesoriere, come del resto in tutte le altre societa’ scientifiche. Il Segretario sara’ scelto tra i membri del Consiglio Direttivo e tra le varie funzioni ci sara’ quella di redigere i verbali delle Riunioni, mentre il Tesoriere sara’ nominato per due anni rinnovabili una sola volta, a differenza del passato, e sara’ scelto tra i Soci iscritti da piu’ tempo e maggiormente a conoscenza delle dinamiche Societarie. Questa modifica rendera’ la Societa’ piu’ trasparente e piu’ efficace.

Un’altra importante novita’ sara’ costituita dalla Consulta Regionale, di nuova istituzione, costituita dal Presidente Regionale, che prima veniva denominato delegato, e da altri 4 componenti due di area medica e due di area non medica. In questo modo il Presidente sara’ aiutato nelle sue funzioni da altri soci in modo da rendere piu’ semplice , soprattutto nelle grandi regioni, organizzare congressi, meeting scientifici ,riunioni ed altre iniziative utili al territorio. Questa e’ anche una modalita’ per rendere piu’ visibili e attive le figure dei fisioterapisti, psicologi, dietisti e infermieri, che collaborano tutti i giorni con i cardiologi.

Sono state anche istituite due nuove figure Societarie: Il Coordinatore dei Presidente Regionali ed il Coordinatore dei Rapporti con le Istituzioni.

Il primo permettera’ un maggiore collegamento tra il Direttivo e i presidenti Regionali, rendendoli informati di ogni nuova iniziativa , attivita’ o progettazione di nuove sperimentazioni scientifiche.
Il secondo avra’ il compito di mantenere i rapporti con le Istituzioni Regionali e Nazionali.
Infine il Centro Studi , che in passato era costituito da soli tre membri è stato aumentato a 5 in modo da dare maggiore impulso a questo settore Strategico per la Societa’.

Il nuovo Consiglio Direttivo avra’ ,ora, la possibilita’ di impegnarsi in modo piu’ concreto per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati ed in particolare modo quello di diffondere quanto piu’ possibile la conoscenza e la diffusione della Cardiologia Riabilitativa, disciplina fortemente necessaria a tutti i cittadini che hanno avuto un evento cardiologico per poter riprende il loro ruolo nella societa’ nel piu’ breve tempo possibile e nelle migliori condizioni fisiche piscologiche.

Auguro a tutti Voi ,insieme agli amici del Direttivo , di passare delle tranquille festivita’ natalizie ed un felice anno nuovo.

Alfonso Galati

 

Clicca qui per scaricare la lettera in PDF

Regione umbria

AREA MEDICA

Maria Nivella SUADONI
Daniele VALERI

AREA NON MEDICA

Francesca MASSOLI (Fisioterapista)
Claudia SERVI (Infermiere)

Regione trentino alto adige

AREA MEDICA

Gentian DENAS
Alberto MENOTTI (TRENTINO ALTO ADIGE)

AREA NON MEDICA

Katja GREGORI (Fisioterapista)
Isabella BERTOLDO (Infermiere)

Regione sicilia

AREA MEDICA

Annamaria LO VOI
Marco MIANO

AREA NON MEDICA

Valerio LA PINTA (Nutrizionista)
Erika RIZZO (Fisioterapista)

Regione sardegna

AREA MEDICA

Antonio ASPRONI
Chetti ROS

AREA NON MEDICA

Margherita CASIDDU (Infermiera)
Debora MORETTI (Fisioterapista)

Regione piemonte/valle d'aosta

AREA MEDICA

Enrico AVOGADRI
Valter DEMICHELIS
Cinzia GIANONATTI (Valle d’Aosta)

AREA NON MEDICA

Daniele BESSONE (Fisioterapista)
Carolina SCAGLIA (Dietista)

Regione marche

AREA MEDICA

Sara SFREDDA
Josephine STAINE

AREA NON MEDICA

Silvia CAUCCI (Psicologa)
Giuliana CIAPANNA (Infermiera)
Daniela PIGOTTI (Infermiera, coordinatrice)

Regione Campania/basilicata

AREA MEDICA

Michele ARCOPINTO
Ermenegilda PAGANO
Rosina VALICENTI (Basilicata)

AREA NON MEDICA

Roberta D’ASSANTE (Biologa)
Flavia LANZILLI (Fisioterapista)